Il punto La revisione finale del Pnrr e le aspettative deluse di Salvini Tra misure in fortissimo ritardo e quelle che hanno guadagnato risorse aggiuntive, c'è chi subirà un duro colpo: sarà Palazzo Chigi a mantenere il coordinamento sul Piano casa del ministro dei Trasporti. Un'analisi dei progetti Giorgio Santilli 27 SET 2025
L'analisi Ragioni per non drammatizzare l’intervento della Corte sul Ponte La Corte dei Conti dice di dover acquisire “chiarimenti ed elementi informativi” sul progetto del Ponte sullo Stretto, ma lo avrebbe detto comunque. Il ministro Salvini: "Il progetto non è in discussione e gli uffici competenti sono già al lavoro” Giorgio Santilli 24 SET 2025
l'analisi Il treno del Pnrr viaggia in orario. Buone notizie: nel 2026 non si perderà un euro sulla rete ferroviaria Target raggiunti al nord, anche per il Terzo Valico, mentre nel Mezzogiorno gli investimenti restano molto lontani dalle aspettative. Ma la rimodulazione del Piano ha comunque del miracoloso Giorgio Santilli 14 AGO 2025
Edilizia e proposte II capo di Ance spiega come evitare la gogna sulla rigenerazione urbana “Abbiamo bisogno invece di città che si trasformino e rispondano ai bisogni sociali fondamentali, primo fra tutti quello di dare una risposta alla domanda abitativa”, dice Federica Brancaccio: “E’ fondamentale che le inchieste di Milano non producano l'effetto di bloccare tutto. Avvertiamo questo rischio” Giorgio Santilli 23 LUG 2025
accordi e obiettivi Ecco tutte le mosse con cui il governo renderà il Pnrr ancora più flessibile Presso il Mef potrebbe costituirsi un fondone unico per contenere tutte le risorse che non potranno essere spese entro il giugno 2026, e quindi da ridestinare. Incognite e dettagli da chiarire Giorgio Santilli 08 LUG 2025
Il Pnrr va in Difesa Meloni cita il “modello” italiano sul Pnrr. Giorgetti rischia il pasticcio Ora che l’Unione europea è più elastica, il ministro dell'Economia fa il puntiglioso sui soldi non spesi per dirottarli sulle armi Giorgio Santilli 02 LUG 2025
la riconciliazione Salvini trova un compromesso con i costruttori. Storia di una pace Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti si guadagna il sostegno della presidente Ance, Federica Brancaccio, dopo un lungo periodo di tensioni nate dalle critiche del settore per la sua "distrazione" su alcuni temi. Ad oggi forse l'ipotesi salviniana di aggiungere la C al nome Mit non sembra poi così astrusa Giorgio Santilli 25 GIU 2025
magia fitto Così il Pnrr cambia pelle nel silenzio assoluto della politica La Commissione Ue approva la “strada verso il 2026” proposta da Fitto, uno dei documenti più importanti sul Next Generation Eu: una strepitosa cassetta degli attrezzi per aiutare gli stati a centrare gli obiettivi di spesa e a prolungare effetti, benefici e addirittura spese dei fondi Pnrr dopo il 2026 Giorgio Santilli 12 GIU 2025
litigi sullo stretto Come si spiega e da dove arriva il litigio tra Quirinale e Salvini sulle regole per il Ponte Il Quirinale frena le norme speciali sul Ponte sullo Stretto volute dal ministro dei Trasporti: stop a deroghe su controlli antimafia e assicurazioni, segnando un limite all’eccezionalità legislativa per accelerare i lavori Giorgio Santilli 23 MAG 2025
lavorare a metà Il pagamento di pezzi di opere che non saranno concluse. Ecco la svolta del nuovo Pnrr Superare la barriera del 2026 e prolungare gli investimenti. Che cosa c’è nel nuovo Piano nazionale di ripresa e resilienza Giorgio Santilli 21 MAG 2025